Spontini Tours logo
 
 
 » 
 » 
Cosa Visitare a Berlino!
24/06/2016 -
Berlino è una città piena di energia, un centro di sperimentazione per l’arte, la moda, la musica e il design. Una destinazione giovane, in controtendenza, alternativa.

Berlino è sempre stata culturalmente molto vivace, e oggi lo è più che mai, tanto da essersi trasformata in una delle capitali più importanti d’Europa.

Ricca di locali, discoteche, musei e festival moderni. Sempre aperta al progresso con grandi cantieri e progetti aperti, proiettata verso il futuro, ma molto attenta al suo passato.

COSA VEDERE E FARE A BERLINO

  • PORTA DI BRANDEBURGO, è il simbolo di Berlino. Ai tempi del Muro, era l’emblema della divisione delle due Germanie mentre, dopo la caduta del Muro, è diventata la rappresentazione della Germania unita. E’ l’unica parte sopravvissuta della cinta muraria ed era la via di ingresso alla città. Dodici colonne sorreggono ancora oggi la famosa porta sormontata dalla Quadriga, dea della Vittoria, al comando di una carrozza con quattro cavalli, opera di Johann Gottfried Schadow.
  • EAST SIDE GALLERY di Berlino è possibile trovare un grande miscuglio di arte e storia. Dal 1989, la maggior parte del Muro che divideva la città venne abbattuto. Tuttavia, ne rimase in piedi un tratto lungo 1,3 km, quella che divenne poi la galleria all’aria aperta di numerosi artisti provenienti da ogni parte di mondo. 106 murales colorati inneggiano all’ottimismo, alla felicità, al cambiamento.
  • HOLOCAUST MEMORIAL, si trova a pochi passi dalla Porta di Brandeburgo, nel centro della città. Monumento commemorativo dedicato agli ebrei d’Europa vittime dell’Olocausto. 2711 blocchi di cemento rettangolari sono posti su una superficie ondulata, a creare un effetto claustrofobico di grande intensità e emotività.
  • CHECKPOINT CHARLIE, rappresenta un importante simbolo della Guerra Fredda. Qui passavano gli Alleati, i diplomatici e tutti quegli stranieri che avevano il diritto di andare da una parte all’altra di Berlino dal 1961 al 1990. Ora qui si trova una guardiola dell’esercito americano ricostruita nei minimi dettagli e un cartello che recita “State lasciando il settore americano”. Oggi questo luogo, è anche diventato il set cinematografico di importanti film di spionaggio e thriller.
  • PERGAMON MUSEUM, è uno dei musei più amati della città. Questo museo operew molto antiche, ad esempio provenienti dall’Impero Romano, dall’Antica Grecia, dal Medio Oriente e perfino da Babilonia. Al suo interno si possono trovare tre collezioni: la parte antica, con sale architettoniche e sculture, il Museo dell'Asia Anteriore, e il Museo di Arte Islamica.
  • BUNDESTAG, è la Sede del Parlamento Federale Tedesco dal 1999. Il Reichstag ha la particolarità di avere una cupola in vetro, raggiungibile con un ascensore, opera dell’architetto inglese Lord Norman Foster. In una bella giornata di sole, da questa posizione è possibile ammirare un panorama meraviglioso su Berlino a 360°!
  • HAMBURGER BAHNHOF, è una tappa fondamentale per gli amanti dell’arte contemporanea e raccoglie moltissime opere di Andy Warhol, Roy Lichtenstein, Keith Haring, Anselm Kiefer. Si tratta di un ex stazione ferroviaria dell’Ottocento adibita a museo, talmente grande che è quasi impossibile non perdersi al suo interno! L’edificio contiene anche tantissime collezioni di artisti storici, numerose mostre temporanee, una libreria fornitissima e un caffè.
  • TIERGARTEN, rappresenta il polmone verde della città, luogo ideale per concedersi un po’ di relax all’aria aperta, lontani dal caos e dal traffico della metropoli. E’ anche la meta ideale per praticare jogging, fare passeggiate, mangiare un panino sdraiati sull’erba o per approfittare della bella stagione e fare un giro in bici.
  • FERNSEHTURM, la Torre della televisione, è alta ben 368 metri. E’ anche possibile salire fino in vetta con l’ascensore e ammirare dall’alto il panorama spettacolare, soprattutto in una bella giornata!
  • JUDISCHES MUSEUM, il museo Ebraico, rappresenta un viaggio nel tempo, dove rivivere la storia degli ebrei di tutta la Germania. In questo edificio futuristico è possibile documentarsi sui contributi portati dagli ebrei all’arte e alla cultura, dall’epoca romana all’Illuminismo, dal Medioevo alla storia più recente. La struttura, che raccoglie e conserva questo enorme patrimonio storico, ha proprio per questo la forma della stella di David.
  • KAISER-WILHELM-GEDACHTNISKIRCHE, questa chiesa è uno dei luoghi più suggestivi di Berlino per ricordare gli orrori della guerra. La struttura neo-romanico, costruita nel 1891-1895 da Franz Schwechten, rimane uno dei monumenti più conosciuti di Berlino, lasciata volontariamente in rovina dopo la sua parziale distruzione nel 1943, a ricordo dei danni provocati dalla guerra. La torre è affiancata dal grattacelo moderno in cemento del dopoguerra, che rende il complesso ancora più affascinante e intrigante.
  • DAHLEM MUSEUM,è uno dei più grandi musei etnologici del mondo. Ospita mezzo milione di oggetti acquisiti dalla Germania principalmente nei viaggi di colonizzazione e esplorazione di fine Ottocento e primi Novecento.
  • E’ famoso per le ricostruzioni di case provenienti da tutto il mondo, per le barche e i bronzi del Benin. Le sculture in pietra degli Incas, Maya, e Aztechi sono al  pari  delle più belle collezioni dei musei del Messico. All’interno è ospitata anche una collezione di etnomusicologia.
Chiedi Informazioni
PROPOSTE DI VIAGGI
VIAGGI ORGANIZZATI
INFO
Per informazioni contattaci:
AGENZIA VIAGGI
 
© 2015 Spontini tours srls - Partita IVA 02682330424
Design & SEO by ComputerPlus