Partenza da Fabriano, Jesi, Ancona, collegamenti vari, diretti al Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga. Incontro con la guida ed attraverso la strada panoramica di grande bellezza si raggiunge l’altopiano di Campo Imperatore, descritto come “il piccolo Tibet italiano” si incontreranno laghetti naturali e mandrie di mucche e cavalli, arrivo fino a quota 2130 m. dove si trova l’albergo Duca degli Abruzzi, luogo di prigionia di Mussolini e oggi in fase di restauro. Visita della vecchia funivia e passeggiata per la visita alla chiesa Madonna della neve. Sci scenderà fino al borgo di Santo Stefano di Sessanio, ai piedi del Gran Sasso D’Italia, uno dei “borghi più belli d’Italia”, Il paesino si trova a 1250 m slm e ha vissuto da sempre di pastorizia, rinomati sono i prodotti dell’artigianato locale, il formaggio pecorino e le lenticchie di montagna.
Attraverso la piana di Navelli si arriva a Bominaco per visitare le rinomate chiese di Bominaco. Le chiese nascoste dal bosco, risalgono al XI-XII sec. Santa Maria Assunta e l’oratorio di San Pellegrino, pranzo in ristorante in corso di visita. Partenza per il rientro, cena libera lungo il percorso.
Quota di partecipazione a persona: 108,00 €
ANTICIPO all'iscrizione € 60,00 (incluso nella quota)
ISCRIZIONI: al più presto e fino ad esaurimento dei posti disponibili con acconto, saldo 20 giorni prima della partenza.
DOCUMENTO: carta d'identità valida.