1° GIORNO: ANCONA – JESI – MOIE – FABRIANO – CIVITAVECCHIA – OLBIA
Partenza da Ancona, Jesi, Moie, Fabriano, diretti al Porto di Civitavecchia, imbarco per Olbia, navigazione, pranzo libero a bordo. Sbarco ad Olbia e quindi proseguimento in pullman per l’hotel nelle vicinanze di Valledoria. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
2° GIORNO: STINTINO – MINICROCIERA AL PARCO NAZIONALE DELL’ASINARA
Prima colazione, diretti a Stintino, imbarco per la minicrociera nel Parco nazionale dell’Asinara. A bordo le spiegazioni saranno date dalla guida del parco (l’itinerario e le soste saranno gestite in base alle condizioni meteo-marina). A bordo sarà servito un aperitivo. Pranzo con packed lunch fornito dall’hotel. Nel pomeriggio rientro a Stintino e tempo libero per una passeggiata in questo rinomato centro turistico conosciuto per le sue meravigliose spiagge e le bellezze naturali. In serata rientro in hotel, cena e pernottamento.
3° GIORNO: CASTELSARDO
Prima colazione, mattino diretti a Castelsardo, incontro con la guida e visita del centro storico con il Museo dell’Intreccio Mediterraneo che è allestito nel Castello dei Doria. Rientro in hotel per il pranzo. Pomeriggio a disposizione per relax e attività balneari, cena e pernottamento.
4° GIORNO: GIORNATA LIBERA
Pensione completa in hotel. Giornata a disposizione per relax e attività balneari.
5° GIORNO: SANTA TERESA DI GALLURA – SITO DI LU BRANDALI
Prima colazione, mattino a disposizione per relax e attività balneari. Pranzo in hotel. Primo pomeriggio partenza per Santa Teresa di Gallura, visita di questo caratteristico borgo che si erge su un promontorio nell'estremità settentrionale della Sardegna, affacciato sulle Bocche di Bonifacio. Quindi proseguimento con la visita al complesso di Lu Brandali composto da un nuraghe, un villaggio e una tomba dei giganti. In serata rientro in hotel, cena e pernottamento.
6° GIORNO: ALGHERO
Prima colazione, mattino libero per relax e attività balneari. Pranzo in hotel. Pomeriggio incontro con la guida, diretti al Alghero la cui fondazione, nel XII secolo, si deve alla nobile famiglia genovese dei Doria, ma ancora porta tradizioni e parlata dei Catalano-Aragonesi che la conquistarono successivamente, tanto da farla conoscere con il nome di Barceloneta, la piccola Barcellona. Visita del centro storico incluso il complesso di San Francesco e il Chiostro. In serata rientro in hotel, cena a pernottamento.
7° GIORNO: BASILICA DI SACCARGIA – SASSARI
Prima colazione, escursione di mezza giornata per la visita guidata alla Santissima Trinità di Saccargia, una delle più importanti realizzazioni in stile romanico pisano di tutta la Sardegna. Quindi proseguimento per Sassari, la seconda città della Sardegna, ricca di tradizioni e feste secolari, monumenti storici e luoghi d’arte, visita con guida. Rientro in hotel per il pranzo, pomeriggio libero a disposizione per relax o attività balneari, cena e pernottamento.
8°GIORNO: OLBIA – RIENTRO
Prima colazione, partenza per il porto di Olbia, formalità di imbarco, pranzo libero, navigazione, arrivo a Civitavecchia sbarco e rientro con cena libera lungo il percorso.