1° Giorno ROMA – BRUXELLES - REYKJAVIK
Ritrovo dei partecipanti all’aeroporto di Roma FCO per la partenza alla volta di Bruxelles, cambio aeromobile e proseguimento per Reykjavik. Con bus privato e guida visita di Reykjavik per una panoramica della capitale. Quindi trasferimento in hotel, sistemazione nelle camere riservate, cena libera e pernottamento in hotel.
2° Giorno REYKJAVIK – ESCURSIONE CIRCOLO D’ORO – FRIDHEIMAR – VIK
Prima colazione in hotel, giornata dedicata all’escursione “Circolo d’Oro” andando verso Vik. Partenza per il Parco Thingvellir dove le forze della Grande Falda Atlantica sono chiaramente visibili. E’ qui che le placche tettoniche nordamericana ed europea si allontanano ad una velocità di 2 – 6 cm all’anno. Thingvellir è anche il luogo dove l’antico Parlamento islandese fu fondato nel 930.Si tratta di una zona di eccezionale bellezza e di rilevanza sia geologica che storica. Poi si prosegue verso la regione geotermica di Geysir, dove lo Strokkur erutta ogni 5 – 7 minuti, uno spettacolo davvero incredibile. Sosta all’impressionante cascata di Gullfoss, “cascata d’oro” che deve il suo nome all’arcobaleno dorato che si forma sopra la gola quando il tempo è sereno. Proseguimento per Vik dove si rimarrà per due notti, attraverso i paesaggi dell’Islanda del Sud. Cena e pernottamento. Con un po’ di fortuna basterà uscire dall’hotel per vedere l’aurora boreale.
3° Giorno VIK – JOKULSARLON – VIK
Dopo la prima colazione, al mattino partenza verso est, lungo la costa meridionale fino alla laguna glaciale di Jökulsarlon. La laguna si è sviluppata circa 60 anni fa per via di un continuo processo di distacco di iceberg dalla lingua del ghiacciaio Breidamerkurjökull. Questi iceberg presentano due colorazioni, differenti, una bianca latte e l’altra un brillante blu, che creano un magico gioco di luci e cristalli di ghiaccio. La laguna è inoltre piena di pesci che arrivano dal mare con le maree. Lungo il percorso vi attendono spettacolari soste per fotografie favolose. Cena e pernottamento in hotel a Vik.
4° Giorno VIK – REYNISFJARA – BLUE LAGOON – REYKJAVIK
Prima colazione in hotel. La mattina visita alla famosa e suggestiva spiaggia nera di Reynisfjara, uno dei luoghi più fotografati d’Islanda con i suoi faraglioni rocciosi che sembrano testimoni millenari nell’oceano impetuoso. Percorrendo la costa meridionale incontrerete anche la cascate Skogafoss e Seljalandsfoss nonché i ghiacciai e vulcani di Myrdalsjökull / Katla e Eyjafjallajökull . Prima di tornare a Reykjavìk vi rilasserete alla famosa Laguna Blu con un bagno caldo, tra i fanghi termali di silicio ed un drink a scelta. Cena libera e pernottamento in hotel.
5° Giorno REYKJAVIK – ROMA
Colazione in hotel o al sacco. Trasferimento in bus privato all’aeroporto di Keflavik in tempo utile per il volo di rientro a Roma.
Quota di partecipazione a persona: 2.350,00 €
ANTICIPO all'iscrizione € 750,00 (incluso nella quota)
SUPPLEMENTO per camera singola € 300,00
ISCRIZIONI: AL PIU’ PRESTO, possibilmente entro 30 ottobre e comunque fino ad esaurimento dei posti disponibili, con acconto ed eventuale supplemento camera singola. Il saldo 30 giorni prima della data di partenza. Al momento dell’iscrizione va consegnata/ inviata copia del documento con cui si viaggia carta d’identità o passaporto.
DOCUMENTI E VISTI:
Per i turisti italiani, per recarsi in Islanda, occorre la Carta d’identità valida per l’espatrio oppure il Passaporto.
La carta d’identità con l’estensione della validità apposta sulla stessa oppure su foglio a parte, molto spesso non viene riconosciuta valida dalle autorità di frontiera. I minori di 18 anni devono obbligatoriamente essere in possesso del passaporto.
Il passaporto e la carta d’identità sono personali, pertanto il titolare è responsabile della sua validità e l’agenzia organizzatrice non potrà mai essere ritenuta responsabile di alcuna conseguenza (mancata partenza, interruzione del viaggio, etc.) addebitabile a qualsivoglia irregolarità dello stesso.