1° Giorno: MILANO MALPENSA - WINDHOEK
Partenza dall’Italia con voli di linea via scalo internazionale, pasti e pernottamento a bordo.
2° Giorno: WINDHOEK – DESERTO DEL KALAHARI
All’arrivo a Windhoek disbrigo delle formalità d’ ingresso. Incontro con la guida locale di lingua italiana. Il viaggio oggi inizia verso il deserto del Kalahari in direzione Sud. Arrivo nel tardo pomeriggio nel lodge nel Kalahari. Sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento.
3° Giorno: DESERTO DEL KALAHARI – SOSSUSVLEI AREA
Pensione completa. Attività di safari all’alba in veicoli aperti 4 X 4. Solo così potremo apprezzare la bellezza di questo fragile deserto i cui colori all’alba si accendono di un violetto intenso che poi digrada in rosso e arancio. Il safari (INCLUSO) è condotto con le jeep aperte del lodge accompagnati da esperti ranger di lingua inglese. Dopo la prima colazione partiamo in direzione ovest attraversando la catena centrale della Namibia per poi discendere verso l’antico deserto del Namib di fronte ad un paesaggio davvero mozzafiato. All’orizzonte saranno ben presto visibili le alte dune di questo che è considerato uno dei deserti più antichi al mondo. Uno degli scenari più belli ed impressionanti della Namibia. Sistemazione in lodge. Il pomeriggio sarà a disposizione per una delle tante attività disponibili o semplicemente per il relax gustando a pieno i colori, le luci e i suoni del deserto. Pernottamento.
4° Giorno: SOSSUSVLEI, IL DESERTO DEL NAMIB ( 100 KM)
Pensione completa. La sveglia di oggi è prevista alle prime luci del giorno. Si entra infatti all’interno del Parco del Namib Naukluft proprio al sorgere del sole. I primi 50 km sono su strada asfaltata e da molti questo tragitto è considerato il più stupefacente di tutto il paese. Cordoni di dune, infatti, lambiscono la strada e man mano che il sole si alza, le dune assumono da un lato tutte le colorazioni possibili del rosso mentre l’altro lato rimane in penombra. Un gioco di colori che da sempre affascina i visitatori. Ci sarà del tempo a disposizione anche per esplorare Dead Vlei, uno degli angoli più belli in assoluto del Namib e non mancherà una visita al vicino Canyon di Sesriem. Rientro al lodge per il pranzo. Pomeriggio a disposizione per relax ai bordi pescina o per attività facoltative. Cena e pernottamento.
5° Giorno: SOSSUSVLEI – SWAKOPMUND
Pensione completa. Un suggestivo trasferimento ci conduce oggi attraverso tutto il settore settentrionale del Namib Naukluft National Park tra canyon e paesaggi lunari per arrivare nel pomeriggio inoltrato nella cittadina di Swakopmund, sull’Oceano, la seconda più importante della Namibia. Pranzo in corso di viaggio. Effettuiamo un tour orientativo per ammirare chiari esempi architettonici di retaggio coloniale tedesco. Cena e pernottamento.
6° Giorno: SWAKOPMUND – WALVIS BAY & SANDWICH HARBOUR (200 KM)
Pensione completa. Oggi effettuiamo una delle escursioni più belle in assoluto. Iniziamo infatti con un’uscita in barca sulle placide acque della Walvis Bay. Qui è possibile ammirare pellicani, otarie, leoni marini e con un po’ di fortuna anche delfini. A bordo viene servito un pranzo leggero per poi proseguire in 4X4 verso l’area di Sandwich Harbour. Qui le dune si gettano letteralmente nell’Oceano e le pozze naturali di acqua salmastra che si creano con l’andamento delle maree, attirano qui centinaia di uccelli marini di tantissime specie. Attraversando le saline rosa di rientra nel pomeriggio inoltrato a Swakopmund al termine di una giornata che rimarrà a lungo tra i ricordi più belli. Cena in ristorante e pernottamento.
7° Giorno: SWAKOPMUND – DAMARALAND (TWYFELFONTEIN) (380 KM)
Dopo la prima colazione il nostro viaggio prosegue verso nord lungo la strada che corre parallela all’oceano Atlantico. Questa viene già chiamata, impropriamente, Skeleton Coast (quella vera in realtà è molto più a nord a Torra Bay) e prende il nome dai vari scheletri di navi miseramente naufragate sulle coste namibiane. Il mare qui è decisamente tumultuoso e il fenomeno delle nebbie notturne e mattutine non aiutava gli equipaggi di un tempo che non si potevano avvalere di moderni ecoscandagli e radar. Già poco dopo Henties Bay possiamo ammirare una di queste navi. Si imbocca poi la C35 per inoltrarci definitivamente all’interno della bella regione interna del Damaraland. Vedremo presto all’orizzonte il possente Brandeberg, il secondo monolite più grande al mondo. Nel pomeriggio visitiamo il Twyfelfontein, sito Unesco, un vero e proprio museo all’aperto. Cena e pernottamento
8° Giorno: TWYFELFONTEIN – VILLAGGIO HIMBA – ETOSHA SUD (400 KM)
Pensione completa. Partenza per il Parco Etosha con sosta per la visita del villaggio Himba di Otjikandero. La popolazione HIMBA, seminomade, fiera e possente, abita queste terre da millenni e ha saputo mantenere, tutto sommato e malgrado tanti contatti con gli “occidentali”, le loro antiche tradizioni, gli usi e i costumi. Al termine dell’attività si prosegue verso il settore meridionale del rinomato parco Etosha con sosta alla Foresta Pietrificata lungo il percorso. Tempo permettendo non escludiamo un primo ingresso per iniziare ad apprezzare ed avvistare, i grandi mammiferi africani. Cena e pernottamento al lodge.
9° Giorno: ETOSHA NATIONAL PARK : SAFARI IN 4X4 ( 200 KM)
Pensione completa. Intera giornata dedicata al safari con veicoli aperti del lodge. Il parco Etosha si presenta come un’immensa pianura dove gran parte della zona centrale è dominata dal pan, una piana di origine salina, che crea un paesaggio unico nel suo genere. Le tante pozze d’acqua attirano poi centinaia di animali alla ricerca di ristoro. Pranzo in corso d’escursione. Si esce dal parco nel pomeriggio inoltrato, cena e pernottamento.
10° Giorno: ETOSHA – CCF – WINDHOEK (450 KM)
Pensione completa. Attraversando la regione centrale si giunge nel pomeriggio nella Capitale Windhoek. Lungo il percorso si effettua una tappa presso il “CCF” Cheetah Conservation Fund, una delle primissime fondazioni istituite in Namibia per la salvaguardia dei ghepardi, oggigiorno a rischio d’estinzione. Qui apprenderemo molte curiosità su questi felini e potremo ammirarli da pochissimi passi. Cena e pernottamento in hotel.
11° Giorno: WINDHOEK – ITALIA
Dopo la prima colazione trasferimento in aeroporto. Volo di rientro in Italia via scalo internazionale. Pasti e pernottamento a bordo.
ISCRIZIONI: possibilmente il 10 Gennaio e comunque fino ad esaurimento dei posti disponibili, con acconto ed eventuale supplemento camera singola. Il saldo 30 giorni prima della data di partenza. Al momento dell’iscrizione va consegnata / inviata copia del passaporto.
DOCUMENTI E VISTI:
Per i turisti italiani occorre il passaporto (con validità residua di almeno 6 mesi e almeno 3 pagine bianche libere da timbri) + visto di ingresso.
Il passaporto è personale, pertanto il titolare è responsabile della sua validità e l’agenzia organizzatrice non potrà mai essere ritenuta responsabile di alcuna conseguenza (mancata partenza, interruzione del viaggio, etc.) addebitabile a qualsivoglia irregolarità dello stesso.
N.B. La quota di partecipazione è calcolata sulla base della tariffa aerea e costi dei servizi in vigore all’8 ottobre 2025 e al cambio 1€ = 20,20 ZAR